Non é certo la prima volta che leggete o ascoltate fatti riguardanti la mafia in Italia e la sua potenza nel territorio, e non solo nel Mezzogiono, I cui rami si attorcigliano e si infilano in una serie incredibilmente ampia di attività. Perché Saviano é stato tra I primi a raccontare e denunciare I fatti di mafia nel nord Italia, dove girano piú soldi e dove clan della malavita si sono da anni insediati, mettendo le proprie radici nel territorio e godendo di favori da parte delle varie amministrazioni al fine di ucro. Tutto ció a discapito del resto della popolazione, la quale vede il proprio paese riempirsi di colate di cemento. Un esempio lampante é quello che ha visto Desio, comune di 40.000 abitanti nell'Hinterland milanese che ha visto la propria amministrazione cadere a causa di un livello agghiacciante di corruzione che fortunatamente ha dovuto fare I conti con la legge. Qui, membri del vecchio consiglio comunale e della giunta sono andati a finire in galera o costretti ai domiciliare a causa di una persistente penetrazione della 'ndrangheta nel territorio lombardo capace di avere nelle mani il potere sull'intero comune brianzolo e capace di farsi fare, ad hoc, un PGT (Piano di Governo del Territorio), una volta chiamato Piano Regolatore, che rovinasse l'intero territorio, sfruttando il declino del settore dell'agricoltura e trasformando distese agricole e boschi in veri e propri parchi di cemento e acciaio. Il caso di Desio non é di certo il primo, anche se ci fa riflettere il fatto che ció sia avvenuto nel nord Italia piuttosto che in una qualche zona abbandonata a se stessa nel profondo sud. Con una classe politica sempre piú allo sbaraglio, é lecito chiedersi: come si fa a fermare un'ondata d'illegalità che non conosce pari nella storia della nostra repubblica? C'é poco da sorprendersi nel fatto che nelle recenti elezioni amministrativi e comunali, sia a nord che al centro come anche al sud d'Italia chi ne é uscito vincitore sono personaggi senza un passato politico, voluti dalla gente, che si sono fatti strada andando oltre qualsisi bandiera e credo politico. Gente ispirata da un senso della 'res publica' intesa come bene comune e non incastrata in giochi di favoritismi e clientelismi che hanno fatto dell'Italia degli ultimi anni un terreno fertile dove investimenti immobiliari a scopo speculativo, riciclaggio di denaro sporco e tangenti stanno mettendo in ginocchio un'intero paese e dove fino ad adesso poco é stato fatto, o per lo meno non abbastanza, e dove si rischia di trasformare l'illegalità in una pura formalità.
Related Articles -
mafia, 'ndrangheta, desio, speculazione, ,
|